Carlo V possedeva già il Regno di Napoli, Sicilia e Sardegna, ma ambiva anche al Ducato di Milano, che dal 1515 era sotto il ...
Settimana straordinaria di donazioni al San Matteo di Pavia: 3 prelievi multiorgano e 10 di cornee salvano vite, grazie alla ...
E 'il momento della Festa Medievale di Varzi in Oltrepò, infatti l’ultimo weekend del mese di luglio, tra il 27 e il 28, vedrà nel borgo un ricco programma di degustazioni e molti spettacoli tra cui ...
Partirà sabato 14 settembre la stagione 2024 - 25 del Fraschini di Pavia, uno dei teatri più noti del Pavese e non solo, dove dominerà la musica in tutte le sue declinazioni tra solisti d'eccellenza e ...
Il Natale a Pavia si arricchisce quest’anno con un’attrazione speciale che farà brillare gli occhi di grandi e piccini: una pista di pattinaggio sul ghiaccio situata nella suggestiva Piazza del ...
Il sovrano la cui sconfitta nella battaglia di Pavia cambiò la storia del Cinquecento europeo: Francesco I di Valois nacque ...
Il sovrano la cui sconfitta nella battaglia di Pavia cambiò la storia del Cinquecento europeo…. Francesco I di Valois nacque il 12 settembre 1494 ne… ...
Il dipinto è uno dei più famosi e misteriosi di Giorgio De Chirico, in un primo tempo è stato di proprietà del gallerista Paul Guillaume, poi del critico d’arte Andrè Breton, che lo esponeva nella sua ...
I mercati rionali di Pavia e provincia sono un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca prodotti freschi, abbigliamento a buon prezzo, oggetti per la casa e molto altro. Si tratta di una ...
Oltre a Giuseppe Pellizza Da Volpedo, la zona tra Voghera e Tortona vide, nel primo Novecento, il fiorire dell’arte di un pittore come Giuseppe Sala, testimone di due guerre mondiali e del fascismo… ...
I negozi, gli orari, le promozioni e altre informazioni sui centri commerciali di Pavia e provincia. Iper Montebello Spa 27054 Montebello Della Battaglia (PV) - 50, v. Mazza Ingegner tel: 0383 892961 ...
I cinque fratelli Cairoli, che non ebbero paura di sacrificare tutto quello che amavano per la libertà, sono una testimonianza della passione e del fervore che attraversarono la Pavia risorgimentale.